You Are Browsing ‘enogastronomia’ Category

Spaghetti al Pomodoro, simbolo dell’italianità

  Uno dei simboli della nostra italianità è sicuramente rappresentato dagli spaghetti al pomodoro. Viene l’acquolina solo a pensarci, e prima di arrivare sulle nostre tavole ne hanno fatta di strada! Alla fine del Settecento Francesco Leonardi descrive varie ricette- le preparazioni del pomodoro all’epoca erano svariate- come la  “Zuppa di pere in salsa di pomidoro”. Chi l’avrebbe...

La Ribollita, un piatto povero dal gusto ricco!

  Cavolo nero, verza, fagioli. Cosa vi fanno pensare? Ma certo, alla Ribollita! Una zuppa meravigliosa, fatta con pane raffermo e verdure. Secondo la tradizione contadina, veniva preparata il venerdì, mettendo insieme gli avanzi del giorno precedente e poi fatta bollire più volte sul fuoco lento....

Pappa al pomodoro, la ricetta dell’Artusi

  Vogliamo coccolarci un po’ in questi giorni di quarantena? Regaliamoci una ricetta tradizionale, il nostro fiore all’occhiello, la regina della cucina Toscana. Sua maestà Pappa al pomodoro!! Ecco la ricetta di Pellegrino Artusi, tratta dal suo libro “La scienza in cucina e l’arte...

“Cantine Aperte ” con visite e degustazioni in tutta Italia

  Ritorna “Cantine Aperte” Torna l’appuntamento con Cantine Aperte! Giunto alla sua 23 esima edizione, si preannuncia un nuovo successo e un appuntamento immancabile per gli amanti del buon vino! Previsto in tutta Italia, si terrà Sabato 30 e domenica 31 maggio e in alcune regioni anche 1 e  2 giugno! La bella notizia? La Toscana è tra queste regioni, le più fortunate! Cantine Aperte...

Un viaggio a Ravenna, tra i mosaici e Dante Alighieri

  Quando mi è stato chiesto di scegliere la mèta per il Capodanno, non ho avuto dubbi. Volevo l’Italia. Volevo un sito importante, un’eccellenza della cultura. Volevo una città che ha sfiorato il titolo di Capitale della cultura europea 2019. Visita alla Tomba di Dante. Olio d’oliva dei colli toscani nella lampada per tenere vivo il fuoco Tra l’altro, ho deciso di dedicare il Capodanno...

Tra una bombetta pugliese e un ottimo Chianti, le mie tappe nella Wine Town

  Bello! Una delle tante parole che si potrebbero utilizzare per descrivere l’evento Wine Town. Che non è un posto, ma mille posti. Che non è un tema, ma tanti temi. Come anticipato nel post, venerdì e sabato mi sono armata di WineCard e tracolla con bicchiere dell’evento e sono partita alla scoperta del centro storico in versione Wine Lounge! Wine Town si snoda per il centro storico, ed è...

Continua “Wine Town” fino alle 23, “Charity for Ant” alla Loggia dei Lanzi e a tarda sera “Notte dei Musei”

Domani e Sabato torna “Wine Town”

  Wine Town 2013 Firenze Torna Wine Town, la rassegna che unisce gusto e cultura, un connubio perfetto che stimola tutti i sensi! Dimore storiche fiorentine, concerti, eccellenze enogastronomiche, scenari da sogno! Il vino, grande protagonista. Naturalmente i marchi che hanno disegnato la storia del Vino, come Antinori, Mazzei, il Borro di Ferragamo, il Consorzio del Chianti Classico, Rocca delle...