You Are Browsing ‘Italia’ Category
Il cinque di giugno, dalle ore 11:30 alle ore 19:30, riapriranno al pubblico i Musei Civici di San Gimignano con la possibilità di visitare, ad eccezione dei mercoledì e giovedì, il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca e la Torre Grossa. Un solo biglietto, ridotto momentaneamente a € 7 a persona, per poter accedere al cosiddetto Palazzo del Popolo o Palazzo nuovo del Podestà, con la stupenda ...

Non ci sarà mai una bottiglia di vino Dop o Igp siciliano che avrà in etichetta la scritta “Primitivo”. Questa la decisione del ministro per le politiche agricole Teresa Bellanova che è intervenuta sulla diatriba tra Puglia e Sicilia. Le due regioni, infatti, si sono un po’ scontrate sull’uva Primitivo, da sempre simbolo della Puglia. La Sicilia, l’anno scorso, ha...

Uno dei simboli della nostra italianità è sicuramente rappresentato dagli spaghetti al pomodoro. Viene l’acquolina solo a pensarci, e prima di arrivare sulle nostre tavole ne hanno fatta di strada! Alla fine del Settecento Francesco Leonardi descrive varie ricette- le preparazioni del pomodoro all’epoca erano svariate- come la “Zuppa di pere in salsa di pomidoro”. Chi l’avrebbe...

Monteriggioni, questa bella signora senese. Questa signora elegante, austera, passionale, che abbraccia i suoi visitatori con la sua cinta muraria. Monteriggioni lascia senza fiato già da lontano, sembra una bomboniera, o un miraggio.Monteriggioni è così… e vista dall’alto beh… vista dall’alto è solo per pochi, per chi riesce a reggere emozioni potenti, perché dà brividi...

In questo periodo, in cui tutti dobbiamo rimanere a casa, una bellissima distrazione che possiamo concederci durante la giornata è sicuramente una visita ai musei. A portata di clic abbiamo un mondo da esplorare! Sono tantissimi i musei che possiamo visitare rimanendo sul divano! L’arte non si ferma in quarantena, i nostri musei ci sono eccome! Sono vuoti, in uno scenario surreale come tutto...

Siamo costretti a casa… E se noi non possiamo andare nei nostri musei, gallerie, parchi, biblioteche… Sono loro a venire da noi! Sono tante le iniziative per farci godere delle nostre meraviglie direttamente dal divano di casa! Oggi segnaliamo un flashmob, l’iniziativa del Mibact per il 29 marzo… #artyouready Foto di una recente visita Al Parco Archeologico di Pompei. Adele...

Le notti dell’Archeologia 2017 Le notti dell’Archeologia 2017 in Toscana Dal 1 al 31 luglio aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici La Diciassettesima edizione delle Notti dell’Archeologia!!! Dal 1 al 31 Luglio, musei e parchi archeologici del territorio della regione si attivano per creare eventi, aperture serali e notturne, occasioni per...

YTALIA Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso. Firenze, Forte di Belvedere 2 giugno – 1 ottobre 2017 Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Gino De Dominicis, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio, Domenico Bianchi Mostra promossa dal Comune di Firenze Ideazione e direzione artistica: Sergio Risaliti per info...

La cupola del Brunelleschi, è stata riprodotta in scala in occasione di Expo 2015, in forma assolutamente moderna, in 3D e con il videomapping. I -Dome nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio Il capolavoro del Brunelleschi diventa uno spazio multimediale in occasione di Expo. L’opera installata in Palazzo Vecchio, nel cortile della Dogana, è quasi pronta per “partire”. Il 30 aprile...

FIORE DI MAGGIO, Mauro Bertuzzi (Italia)PREMIO RORA E LUCIANO BAUSI 2006 Domani 25 aprile riapre il Giardino dell’Iris. Fino al 20 maggio, ci sarà l’opportunità di godere di un panorama eccezionale ammirando un fiore che non solo è bello ma che rappresenta il simbolo di Firenze. Il giardino dell’Iris nasce nel 1954 come sede del concorso internazionale con cadenza annuale per premiare...
