You Are Browsing ‘Mostre’ Category

La resurrezione di Cristo di Raffaello. Buona Pasqua!

  Oggi vi auguriamo una serena Pasqua con un capolavoro di Raffaello, il “divin pittore” simbolo del Rinascimento, di cui celebriamo quest’anno il cinquecentenario dalla morte. La Resurrezione di Cristo, detta anche “Resurrezione Kinnaird” dal nome di uno dei suoi proprietari,...

l’arte ai tempi del Coronavirus

  Siamo costretti a casa… E se noi non possiamo andare nei nostri musei, gallerie, parchi, biblioteche… Sono loro a venire da noi! Sono tante le iniziative per farci godere delle nostre meraviglie direttamente dal divano di casa! Oggi segnaliamo un flashmob, l’iniziativa del Mibact per il 29 marzo… #artyouready Foto di una recente visita Al Parco Archeologico di Pompei. Adele...

Le notti dell’Archeologia 2017

  Le notti dell’Archeologia 2017 Le notti dell’Archeologia 2017 in Toscana Dal 1 al 31 luglio aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici La Diciassettesima edizione delle Notti dell’Archeologia!!! Dal 1 al 31 Luglio, musei e parchi archeologici del territorio della regione si attivano per creare eventi, aperture serali e notturne, occasioni per...

YTALIA

   YTALIA Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso. Firenze, Forte di Belvedere 2 giugno –  1 ottobre 2017 Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Gino De Dominicis, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio, Domenico Bianchi  Mostra promossa dal Comune di Firenze Ideazione e direzione artistica: Sergio Risaliti per info...

Potere e molto Pathos per L’Atleta Vittorioso a Palazzo Strozzi

  A poco più di un mese, l’Esposizione “Potere e Pathos” fa parlare di sé anche per una polemica, in merito a un Bronzo esposto a Palazzo Strozzi. Il bronzo in questione è, secondo la dicitura presente a Palazzo Strozzi, “Bronzo Getty” nome che secondo l’Associazione “Le Cento Città” di Ancona è solo “L’Atleta vittorioso”. Quindi l’Associazione marchigiana ha chiesto...

Arte, cultura e bellezza per un San Valentino da sogno

  Sono davvero tante le proposte per festeggiare la festa dell’Ammore, a Firenze e dintorni. Oltre 1200 coppie fiorentine, si ritroveranno a Palazzo Vecchio alle ore 10 e alle 16 del pomeriggio per festeggiare 50 anni di matrimonio. “Visitare Palazzo Pretorio”  a Prato, che ha appena chiuso con successo la mostra “Capolavori che si incontrano” conclusasi il 1 febbraio. Esterno...

Un viaggio a Ravenna, tra i mosaici e Dante Alighieri

  Quando mi è stato chiesto di scegliere la mèta per il Capodanno, non ho avuto dubbi. Volevo l’Italia. Volevo un sito importante, un’eccellenza della cultura. Volevo una città che ha sfiorato il titolo di Capitale della cultura europea 2019. Visita alla Tomba di Dante. Olio d’oliva dei colli toscani nella lampada per tenere vivo il fuoco Tra l’altro, ho deciso di dedicare il Capodanno...

L’intensità di Pablo Picasso a Palazzo Strozzi

  È un grande ritorno. La mostra tanto attesa è arrivata. Pablo Picasso, con il suo basco, ha varcato la soglia di Palazzo Strozzi portando colori ovunque. Lasciando traccia dei suoi amori, delle sue donne, della sua vita, movimentata come le sue pennellate. Pablo Picasso (Malaga 1881-Mougins 1973) Ritratto di Dora Maar 27marzo 1939, olio su tavola, cm 60 x 45. Collezione del MuseoNacional Centro...