You Are Browsing ‘#ripartiredaqui’ Category
Un San Giovanni senza “fochi”, quest’anno. Ma le emozioni non mancheranno. Saranno tanti gli eventi da non perdere per gli amanti della cultura e gli appassionati di musica. I Fochi di San Giovanni a Firenze – ph: Società San Giovanni Battista Alle 10 aprirà il museo di Palazzo Vecchio, compreso il Salone dei Dugento con gli arazzi medicei, che sarà gratis per tutti i visitatori,...

Sono due le aziende toscane che hanno ricevuto l’ok dall’Istituto Sanitario della Sanità per produrre mascherine.La Gossip srl, azienda di abbigliamento famosa a livello internazionale con il marchio Antonelli Firenze, che ha ottenuto parere favorevole alla produzione e commercializzazione del prodotto mascherina chirurgica tipo 2, diventando di fatto la prima in Italia del settore moda ad...

Il cinque di giugno, dalle ore 11:30 alle ore 19:30, riapriranno al pubblico i Musei Civici di San Gimignano con la possibilità di visitare, ad eccezione dei mercoledì e giovedì, il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca e la Torre Grossa. Un solo biglietto, ridotto momentaneamente a € 7 a persona, per poter accedere al cosiddetto Palazzo del Popolo o Palazzo nuovo del Podestà, con la stupenda ...

La Galleria degli Uffizi riapre i battenti il 3 giugno, dopo 85 giorni di chiusura imposta dal lockdown, tornando ad emozionare i visitatori con la sua collezione di capolavori. Per il celeberrimo edificio, che accoglie tra le altre opere la Venere e la Primavera di Botticelli, il Tondo Doni di Michelangelo e la Medusa di Caravaggio, si tratterà di una riapertura graduale, “slow”, con nuove...

In questo periodo in cui siamo costretti a casa, abbiamo scoperto o riscoperto tante ricette, abbiamo passato molto tempo in cucina e abbiamo provato molti ingredienti, di sicuro uno dei principali con cui scatenare la creatività in primavera, è lui, l’Asparago. Conoscete l’Asparago Verde di Altedo IGP? Una prelibatezza che ha ottenuto il marchio di Indicazione Geografica Protetta. Per...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, nata per promuovere la lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, per la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. E non mancano le iniziative per celebrare online questa giornata, nata per per iniziativa dell’Unesco nel 1996 Rivedi il video della Giornata Mondiale del Libro...

Uno dei simboli della nostra italianità è sicuramente rappresentato dagli spaghetti al pomodoro. Viene l’acquolina solo a pensarci, e prima di arrivare sulle nostre tavole ne hanno fatta di strada! Alla fine del Settecento Francesco Leonardi descrive varie ricette- le preparazioni del pomodoro all’epoca erano svariate- come la “Zuppa di pere in salsa di pomidoro”. Chi l’avrebbe...

Ora bisogna guardare al futuro con ottimismo. E ripartire da qui, dalle eccellenze del nostro territorio. Loggia dei Lanzi riparte da qui e lancia a tutti questo hashtag #ripartiamodaqui , dall’Italia, da chi si impegna e combatte tutti i giorni per tutti noi, per il nostro futuro! Abbiamo tante eccellenze, da proteggere, valorizzare, promuovere. Dobbiamo imparare a rinascere dall’uva,...
