WINE TOWN FIRENZE 2013

Wine Town 2013 Firenze

Torna Wine Town, la rassegna che unisce gusto e cultura, un connubio perfetto che stimola tutti i sensi! Dimore storiche fiorentine, concerti, eccellenze enogastronomiche, scenari da sogno! Il vino, grande protagonista. Naturalmente i marchi che hanno disegnato la storia del Vino, come Antinori, Mazzei, il Borro di Ferragamo, il Consorzio del Chianti Classico, Rocca delle Macie, Ruffino, ma Davide Bonucci dell’Enoclub Siena ha dato spazio anche a piccoli vitigni, per raccontare il “Sangiovese purosangue”. Palazzo Pitti ospiterà infatti un ventaglio di produttori di Sangiovese. Per conoscere meglio questo fantastico mondo, vi saranno aziende da scoprire, degustando i loro prodotti, e dei seminari da seguire per immergersi a pieno nelle peculiarità del nettare degli Dèi, tanto caro agli Umani! Ne ricordo uno in particolare, domani venerdì 17 alle 18 “La meravigliosa versatilità del Sangiovese, in Toscana e altrove” a cura di Davide Bonucci, al Palagio di Parte Guelfa. 50 i posti disponibili, per cui chi è interessato sarà meglio che lo acquisti subito, anche dal sito  (costo 20 euro). Dodici dimore storiche fiorentine apriranno i loro giardini e cortili, la grande musica farà da sottofondo all’evento con concerti jazz (ci sarà anche Enrico Rava, jazzista italiano molto famoso a livello internazionale!) e non solo, che si terranno a Palazzo Pitti, Bargello e Loggia del Grano, e poi spettacoli teatrali nei palazzi che si trovano tra via Tornabuoni, via del Proconsolo e l’Oltrarno.

Scene suggestive, e cibo di qualità in piazza Pitti, con le “bombette pugliesi”, le fritture di Francesca Frias, o la famosa focaccia ligure di Recco. Tanti gli spettacoli, dalla semplicità del “Carillon Vivente” a Palazzo Davanzati (Venerdì 17 maggio: ore 17 – 19 – 21 e Sabato 18 maggio: ore 17 – 19 – 21) alle “Storie da bere e da mangiare” di Alessandro Gigli, cantastorie, burattinaio, scrittore di fiabe per ragazzi (Venerdì 17 maggio: ore 16 – 17.30 – 19 – 20.30 – 22 e Sabato 18 maggio: ore 16 – 17.30 – 19 – 20.30 – 22), passando per le alchimie musicali di “Archimossi” , la prima orchestra itinerante di archi: viole violini e violoncelli all’ex tribunale di piazza San Firenze (Venerdì 17 maggio: ore 18.30 – 20 – 21.45 e Sabato 18 maggio: ore 17 – 18.30 – 20 – 21.45). Ci sarà spazio anche per gli appassionati di birra- rigorosamente artigianale- con il Birrificio del Forte, Piccolo Birrificio Clandestino, e Olmaia. Per scoprire qualche chicca in merito, l’appuntamento è in Palazzo Pitti e alla Loggia del Grano.

Due comunicazioni di servizio : Sarà possibile spostarsi di palazzo in palazzo con i risciò a pedali (dev’essere divertente!) prenotabili sul sito www.winetown.it o da prendere lungo i percorsi dell’evento. La WineCard (passpartout per degustare, entrare nei palazzi, godere di concerti e spettacoli), è acquistabile online, nei supermercati Conad o all’interno dei palazzi durante la manifestazione.

La fiaba è servita. E Cenerentola, anche se tornerà prima di mezzanotte sarà davvero felice….ma ve la racconterò io dopo averla vissuta… Ci si trova lì? Mandatemi qualche foto e qualche racconto 🙂

 

 

Comments

comments

Tags: , , , , ,

admin
ABOUT THE AUTHOR:

1 Comment on this article. Feel free to join this conversation.

  1. admin
    Adele 17 Maggio 2013 alle 15:05 -

    *

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.