Per chi si trovasse a Parigi c’è una bella occasione per visitare anche un pezzo di Toscana. La mostra “Les macchiaioli, des impressionistes italiens?”che si è aperta all’Orangerie di Parigi il 10 aprile e proseguirà fino al 22 luglio, presenta 20

E. Degas, Répétition d'un ballet sur la scène, olio su tela, 1874, Museo d’Orsay, Parigi

E. Degas, Répétition d’un ballet sur la scène, olio su tela, 1874, Museo d’Orsay, Parigi

capolavori dei maggiori protagonisti del movimento toscano, e il prezioso manoscritto lo Zibaldone di Telemaco Signorini, provenienti dalle collezioni della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti. Proprio questa Galleria detiene il primato della più importante raccolta di opere del movimento macchiaiolo.

Successivamente l’esposizione sarà ospitata presso la Fondazione Mapfre a Madrid, dal 20 settembre 2013 al 5 gennaio 20l4. Per un accordo tra queste due istituzioni, la Galleria fiorentina e il Museo d’Orsay, 12 capolavori del periodo impressionista verranno esposti presso il Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno di Palazzo Pitti dal 23 settembre 2013 al 5 gennaio 2014. Tra queste, due opere di Degas, due di Monet, due di Cézanne, due di Renoir, due di Pissaro, uno di Fantin-Latour e una di Guigou. Appuntamenti importanti per provare a rispondere alla domanda dei cugini d’oltralpe: “Les macchiaioli, des impressionistes italiens?”

 

 

Comments

comments

admin
ABOUT THE AUTHOR:

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.