Bagno Vignoni è un gioiellino della Val d’Orcia. Le sue acque termali hanno tanto da raccontare. E le case in pietra, i ristoranti tipici, le botteghe di artigiani completano il quadro. Una vera opera d’arte. Le terme di Bagno Vignoni profumano di storia e di arti antiche ad ogni passo. Ospitarono personaggi come Lorenzo “Il Magnifico”, che vi si recava per curarsi e studiare, come anche Santa Caterina da Siena, che spesso si recava in questi posti per raccogliersi in preghiera solitaria, e il loggiato costruito sulla vasca fu dedicato proprio a lei. Essendo circondata dal verde, l’intera area di Bagno Vignoni gode di un panorama bellissimo e rilassante. Questo luogo deve la sua fama alla piazza d’acqua alimentata da una sorgente, quell’acqua che risale in superficie e viene raccolta nella piazza del paese. Al centro del borgo si trova appunto la “piazza delle sorgenti”, una vasca rettangolare, di origine cinquecentesca, che contiene una sorgente di acqua termale calda e fumante che esce dalla falda sotterranea di origini vulcaniche. Le acque che fuoriescono dalla vasca termale si dirigono verso la ripida scarpata del Parco naturale dei Mulini. L’acqua che della piazza viene incanalata in viottoli che percorrono l’intera città, e piccoli ruscelli di acqua fumante disegnano sinuosi sentieri. Bagno Vignoni è un luogo unico, ricco di proprietà benefiche, per il corpo e per l’anima.

In questo momento, un momento in cui tutti dobbiamo stare a casa, in cui tutti stiamo vivendo un clima surreale, un bellissimo esempio ci arriva dall’Albergo Posta Marcucci. “Crediamo negli esseri umani”, dicono. Infatti ognuno deve dare ciò che può. Ognuno di noi può mettere a disposizione la sua professionalità e fare qualcosa di bello. Il valore umano è sempre la cosa più importante. Il rapporto umano, ma anche la solidarietà, la gentilezza. Sono queste le cose che ci salvano.
L’ Albergo Posta Marcucci ha deciso di offrire quello che meglio sa fare, la sua ospitalità. Una giornata speciale dedicata a medici, infermieri e rianimatori che stanno affrontando in prima linea l’emergenza. Un giorno di ospitalità estendibile a famiglia o ad un accompagnatore. Perché “il vero patrimonio dell’umanità sono le persone che tutto stanno dando, anche la vita, per affrontare questa emergenza”. Una giornata nel cuore della Val d’Orcia. L’invito dell’Albergo Posta Marcucci è valido dal 21 giugno al 18 settembre 2020 (escluso il periodo dal 06 al 16 agosto), dalla domenica al giovedì e prevede la gratuità di una camera, per due persone o per una famiglia, per una notte con trattamento di pernottamento prima colazione ed accesso all’area termale.L’invito è dedicato a tutto il personale sanitario che ha affrontato la prima linea dei pronto soccorso o delle terapie intensive. Ci sembra una cosa bellissima, e esemplare. Sono storie che fanno bene al cuore, proprio come passare una giornata in un delizioso angolo di paradiso.
Photo credits: Jacopo Bianchi (pilota Sapr)