Il 6 aprile ricorre l’anniversario della morte di Raffaello, e le Gallerie degli Uffizi offriranno un tour virtuale tra i capolavori del grande artista. Per tre giorni, sarà possibile un viaggio tra le opere dell’Urbinate, in tre tappe, per celebrare i 500 anni dalla scomparsa del grande artista. 
Come spiega il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, “le Gallerie fiorentine dedicano ben due sale a Raffaello, una agli Uffizi e l’altra è la Sala di Saturno nella Galleria Palatina. Praticamente la più alta concentrazione al mondo di dipinti di Raffaello: è un privilegio condividerli online”. 
 Si comincia con la Galleria d’arte moderna a Pitti, dove Cristian Spadoni, del Dipartimento di strategie digitali, partirà dal dipinto ‘La morte di Raffaello’ realizzato da Rodolfo Morgari nel 1880, per raccontare, anche attraverso le parole di Giorgio Vasari, l’immensa influenza del pittore marchigiano nella storia dell’arte.

Il giorno successivo il visitatore virtuale sarà ancora in Palazzo Pitti, stavolta nella Galleria Palatina, dove, nella sala di Saturno, sarà lo stesso Schmidt, a raccontare la Madonna della Seggiola, da secoli considerato uno dei principali capolavori dell’intero Rinascimento. L’8 aprile il tour si sposterà agli Uffizi, nella sala appositamente dedicata a Raffaello e a Michelangelo: tra le opere dell’artista Sanzio raccolte in questo spazio Anna Bisceglia, curatrice della pittura del Cinquecento, spiegherà in particolare la Madonna del Cardellino. Ad affiancare il tour, ci saranno anche approfondimenti quotidiani su Raffaello e i suoi dipinti, pubblicati sui profili uffizigalleries di Instagram e Twitter. Le Gallerie degli Uffizi pubblicheranno sulla loro pagina Facebook un trittico di video, uno al giorno per tre giorni consecutivi, dedicati al Sanzio e alle sue opere, custodite nel museo degli Uffizi e a Palazzo Pitti.

Link su musei e mostre online

 

Comments

comments

Tags: ,

admin
ABOUT THE AUTHOR:

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.