In questo blog voglio raccontare i tanti aspetti legati alla visita di un museo o di una mostra, le sensazioni scaturite dalla contemplazione di un opera d’arte, e poter condividere tra l’altro la bellezza e la meraviglia che percepisco ogni volta.
Ma non mi limiterò solo a questo, dedicherò dei post all’enogastronomia, alle eccellenze della cucina italiana, mi soffermerò sull’importanza della tradizione culinaria, per ciò che ha dato nei secoli e per quello che ha rappresentato nella storia. Ho pensato di chiamare questo blog “Loggia dei Lanzi”, perché è uno dei simboli dell’identità di Firenze, situato accanto a Palazzo Vecchio, fulcro della città, e che ospita pietre miliari del nostro patrimonio artistico, dal Giambologna con il Ratto delle Sabine e L’Ercole e Nesso, a Benvenuto Cellini con il suo Perseo.
