Il #ripartiredaqui di Gucci è molto operativo, si basa su un raccolta fondi importante. Sta invitando la #GucciCommunity a fare una donazioni al Fondo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità attraverso la funzione donate nelle stories sul suo account Instagram. “We Are All In This Together” è infatti il claim della campagna di crowdfunding di Gucci, con un’illustrazione donata dall’artista di Roma MP5: una persona che tiene la mano sul cuore. Sfondo celeste come il cielo sereno.  

Gucci ha fatto due nuove donazioni a favore di due specifiche campagne di crowdfunding: in Italia, dove l’azienda ha sede, a favore del Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Intesa Sanpaolo; e a livello globale, a favore del Covid-19 Solidarity Response Fund a supporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità attraverso la campagna di matchmaking di Facebook. L’importo residuo della raccolta potrà essere utilizzato per ogni intervento necessario al fine di gestire l’emergenza, come incremento dei posti di terapia sub-intensiva, rafforzamento della struttura e della formazione del personale medico e infermieristico, implementazione delle attrezzature, apparecchiature, strumenti e materiali medicali. O predisposizione di nuove strutture, anche temporanee, d’emergenza sanitaria. I grandi marchi del lusso stanno provando a ripartire perché si avvicina il mese di maggio, mese importante per cominciare a produrre le collezioni le collezioni dell’estate 2021, che altrimenti non potrebbero essere prodotte in autunno

La moda è uno dei settori che sta soffrendo maggiormente, e oggi cerca di ricominciare.

#ripartiredaqui per Gucci significa anche questo, avere coraggio. Da lunedì riapre il suo laboratorio di prototipia pelletteria e calzature di Scandicci, ovviamente- ci ha tenuto a precisare- nella massima sicurezza per i dipendenti. Che significa sessioni a distanza di informazione e formazione sulle misure di prevenzione da adottare al rientro, tramite mail e social. Ma anche invitare i dipendenti a evitare mezzi di trasporto privilegiando mezzi propri, poi e una macchina aziendale per chi ne fosse sprovvisto. Distanza adeguata sui luoghi di lavoro, misurazione della temperatura corporea all’ingresso e l’informazione e formazione su norme igieniche e fruizione delle aree comuni. Kit anti-contagio per tutti, con 3 mascherine, 2 paia di guanti, 1 paio di occhiali protettivi, e kit igienizzante.

La riapertura avviene sulla base delle disposizioni governative e anche grazie anche alla consulenza del virologo professor Roberto Burioni dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. La ripresa delle attività sarà graduale, riguarderà un numero ristretto degli addetti della sede di ArtLab.

Ripartenza su due fronti dunque per Gucci. Da un lato solidarietà e raccolta fondi, dall’altra operatività, sicurezza. E produzione. Alla fine è quello che fa davvero ripartire.

Account Instagram di Gucci

 

Comments

comments

Tags: , , , , , , , , , ,

admin
ABOUT THE AUTHOR:

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.