Come ci diamo il buon appetito stasera?
Beh…Si dice che chi ben comincia è a metà dell’opera, no? E allora iniziamo alla grande con un classico della cucina italiana, miss Bruschetta al pomodoro!
Cominciamo a tagliare i nostri pomodorini a cubetti, e mettiamoli in una ciotola con olio extravergine d’oliva e sale, giriamo il tutto e lasciamolo riposare un po’..
-
Bruschetta al pomodoro
Certo, siamo italiani! Abbiamo una enorme varietà di pomodori… Quindi c’ è l’ imbarazzo della scelta! San Marzano, datteri, ciliegini.. Dipende dalla zona in cui viviamo, dalla stagionalità, dai gusti! È comunque una meraviglia, perché ogni nostra varietà di pomodoro è una goduria!!
Prendiamo intanto il nostro pane, e tagliamo le nostre belle fette da circa 1 cm l’ una. Mettiamole sulla piastra calda e facciamole dorare circa due minuti per lato. Appena il pane sarà dorato, possiamo strofinarci un po’ d’aglio. E poi versare i nostri pomodori con qualche foglia di basilico.
Che goduria! Facciamone almeno due a persona eh… Vanno sempre a ruba!
Voi le fate con o senza aglio? Il pane lo fate tostare? L’olio lo mettete prima o dopo?
Fateci sapere e magari con qualche foto!
Buona Bruschetta a tutti!