You Are Browsing ‘Tradizioni’ Category
Un piatto gustosissimo, uno di quelli che parlano di noi al mondo: l’Amatriciana! Siamo molto felici che questo piatto strepitoso abbia ottenuto un bel riconoscimento, diventando Stg, cioè è entrato nella lista delle Specialità tradizionali garantite! A quasi quattro anni dal terribile terremoto che ha devastato il centro Italia, l’Amatriciana è stata riconosciuta definitivamente...

Ragazzi… A Firenze c’è solo un modo per iniziare la cena, insieme ai Crostini con i fegatini di cui parleremo la prossima volta (non facciamoci troppo male!)… Dicevamo c’ è un modo bellissimo e “coccoloso” che ci regaliamo come antipasto. Ma chi se li ricorda quando i coccoli si mangiavano in strada? Lo streeat food ante litteram! i nostri coccoli! Ma quanto...

Lo Scoppio del Carro! Torna la tradizione che ogni anno regala emozioni a fiorentini e turisti! La Domenica di Pasqua a Firenze inizia aspettando il Volo della Colombina. Il Brindellone, così chiamato affettuosamente, è il Carro, trainato da buoi con le teste infiorate, che parte dal Piazzale di Porta al Prato, dove riposa tutto l’anno, e arriva il Piazza del Duomo. Simbolicamente, esplode per...

I Giochi di Carnasciale iniziano Sabato 4 aprile. Una tre giorni nel Medioevo… alle Cascine. Il Parco che rappresenta il polmone verde per eccellenza di Firenze ospita I Giochi di Carnasciale, dal 4 al 6 aprile. Vi capiterà di imbattervi in gentiluomini vestiti in livrea, cavalieri, danze, performance scenografiche, giochi, rievocazioni storiche, lezioni ed esibizione di volo di rapaci, e danze...

Bandierai degli Uffizi accanto alla Loggia dei Lanzi Gemellaggio per una storica collaborazione alla base, poi una meravigliosa manciata di storia, amore per la propria città e per le sue tradizioni. Tutto mescolato insieme e con la ciliegina anche: uno spettacolo per tutti. Da gustare e condividere. In occasione della ricorrenza del 42° anniversario della fondazione del gruppo dei Bandierai degli...

Immaginiamo di riproporre l’arte non scolpita. A cosa pensiamo? Ad un pezzo di marmo da scavare? Ad un’opera che non ha ancora visto la luce? Fiorenzo Sernacchioli ci ha offerto la sua versione. Al museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta, il Musa, gli ultimissimi giorni per visitare la mostra del fotografo Fiorenzo Sernacchioli L’Arte non Scolpita. Scatti di...

Con luglio entriamo nel pieno nella magia delle Notti dell’Archeologia, un mese intero (1 – 31 luglio) di appuntamenti tutti all’insegna della cultura sparsi nei musei e nei siti archeologici di tutta la Toscana. Saranno 250 gli eventi in totale, per coniugare spettacolo natura ed enogastronomia. Tra gli eventi che hanno avuto più successo nella passata edizione, “Ciak”...

Torre San Niccolò Lunedì grande festa per Firenze! Tutti pronti per San Giovanni e i “Fochi”, la finale di calcio storico, solo per dire gli appuntamenti più emozionanti! Stasera il classico appuntamento con la “Notturna di San Giovanni”, la gara podistica arrivata quest’anno alla sua 74esima edizione! E, con San Giovanni, torna l’occasione di visitare la Torre di San Niccolò...

Oggi ho partecipato alla commemorazione della battaglia di Campaldino, per celebrare la data dell’11 giugno 1289, quando i Ghibellini sconfissero i Guelfi e la città di Firenze si impose su quella di Arezzo. Anniversario della Battaglia di Campaldino. Adele Messina con i rappresentanti dell’associazione “Signa Arretii” Non tutti sanno che a Firenze esiste un monumento eretto...

La locandina dell’evento “Chianti Classico EXPERIENCE” Alla scoperta del Chianti Classico! Fino al 9 giugno protagonista è il Gallo Nero! L’evento Gallo Nero e Street Food sono rimandati a causa del maltempo… (hai visto mai, che cattivo il vino annacquato?!) al 7-9 giugno. Rimangono invariati gli altri eventi Uva del territorio del Chianti Calssico Street food,...

Vaso di terracotta durante la cottura A Samminiatello frazione del Comune di Montelupo Fiorentino non potete perdervi questa manifestazione dedicata alla terrecotta Ho ricevuto molte mail dove mi chiedete consigli su dove andare per vedere qualcosa di caratteristico, in particolare dove portare gli amici provenienti da fuori regione o di altri paesi. Bene penso che questa manifestazione sia proprio...
